Rifugio Città di Amandola. Amandola - Località Campolungo. Gruppo: Monti Sibillini. Tel.  347.1921635  o  347.8295753 Email: rifugiodiamandola@excite.it.

Rifugio degli Alpini (1550 m.). Arquata del Tronto (AP) - Forca di Presta. Gruppo: Monti Sibillini. Raggiungibile da Castelluccio su strada asfaltata. Aperto tutto l’anno nei fine settimana, 34 posti letto. Per informazioni Tel. 0736.809278 Cell. 347.0875331, oppure 0737.98211.

Rifugio di Colle Le Cese (1485 m.). Arquata del Tronto (AP) - Località Forca Canapine Colle Le Cese. Ex rifugio Città di Ascoli, raggiungibile da Forca di Presta su strada sterrata o da Arquata su strada asfaltata. Rifugio Escursionistico del Grande Anello dei Sibillini. Posti letto: 38. Tel. 0736.808198. Email:  info@rifugiocollelecese.it Sito web:  www.rifugiocollelecese.it

Rifugio di Tribbio. Fiastra (MC) - Località Tribbio. Rifugio Escursionistico del Grande Anello dei Sibillini. Tel. 0737.527027  o 338.8963208,  Fax 0737.52598.   Email:  alcina@libero.it.

Rifugio di Campi. Norcia (PG) - Località Campi Vecchio. Rifugio Escursionistico del Grande Anello dei Sibillini. Tel. 320.1723752 oppure 334.9718125, Fax 0743.816361. Email: info@lamulattiera.it.

Rifugio Sottovento di Colle di Montegallo. Rifugio Escursionistico del Grande Anello dei Sibillini. Tel. 347 0344263    349 3764350, E-mail sibillini.colle@libero.it , Facebook : Rifugio Sibillini

Rifugio di Cupi. Visso (AP) – Località Cupi di Visso. Rifugio Escursionistico del Grande Anello dei Sibillini. Tel. e Fax 0737.971041 o 333.2541616. Email info@asgaia.it.

Rifugio Sibilla (1540 m.). Montemonaco (AP) – Località Monte Sibilla. Gruppo: Monti Sibillini. Raggiungibile da Montemonaco su strada sterrata. Posti letto n. 35. Tel. 0736.856422, cell. 338.4292399 o 338.4695073. Sito www.rifugiosibilla1540.com.

Rifugio la Baita. Castelsantangelo sul Nera (MC) - Località Monte Prata. Gruppo: Monti Sibillini. Cell. 337.568815 o 368.3022389.

Nido delle Aquile. Castelsantangelo sul Nera (MC) - Località Monte Prata. Gruppo: Monti Sibillini.  Tel. 0737.90321.

Delle Guide. Norcia (PG) – Frazione di Forca Canapine. Gruppo: Monti Sibillini. Tel.  0743.823012. Sito: www.rifugiodelleguide.it.

Rifugio Perugia. Norcia (PG) - Frazione di Forca Canapine. Gruppo: Monti Sibillini. Tel. 0743.823019. Email: rifugioperugia@libero.it.

Monti del Sole. Norcia (PG) - Frazione di Forca Canapine. Gruppo: Monti Sibillini. Tel. 0743.823002.  Email: montidelsole@katamail.com.

Rifugio del Fargno (1811 m.). Ussita (MC) - Località Forcella del Fargno. Gruppo: Monti Sibillini. Situato in ottima posizione per le ascensioni al Pizzo Tre Vescovi, al Pizzo Berro, al Monte Priora. Apertura da giugno a ottobre nei festivi e prefestivi. Posti letto n. 16, dotato di telefono. Raggiungibile dalla strada dalla Pintura alla Forcella del Fargno (chiusa nel periodo invernale) che viene riaperta solitamente entro il mese di luglio. Tel. 0733.230812, cell. 330.280690.

Rifugio Casali (1100 m.). Ussita (MC) - Località Casali. Gruppo: Monti Sibillini. Situato sotto il Monte Bove, in un piccolo borgo montano. Dotato di 16 posti letto, con bagni, docce e acqua calda. Il Rifugio Casali è aperto Luglio e Agosto e dal 27 Dicembre al 6 Gennaio, tutti gli altri periodi su prenotazione. Tel 0737.99590  o 347.4684901. Sito  www.rifugiocasali.com. Email  '; document.write( '<a '='' +='' path='' '''='' prefix='' ':'='' addy59505='' ''=''>' ); document.write( addy_text59505 ); document.write( '<\/a>' ); //-->\n

<a '='' +='' path='' '''='' prefix='' ':'='' addy59505='' ''=''>Casale Ghezzi (1570 m.). Norcia (PG) – Castelluccio di Monte Abuzzago. Gruppo: Monti Sibillini. L’accesso è da Castelluccio su strada sterrata previo ritiro chiavi presso la sezione del C.A.I. di Perugia.  Posti letto n. 12. Tel. 075.5730334. Email capghezzi@edisons.

Rifugio Castelluccio (1450 m.). Norcia (PG) – Castelluccio di Norcia. Gruppo: Monti Sibillini. Rifugio riservato ai soci del C.A.I., con 24 posti letto disponibili. Per informazioni tel. 0743.222169, oppure al C.A.I. sezione di Spoleto 0743.220433.

Rifugio Madonna della Cona (1445 m.). Castelsantangelo sul Nera (MC) – Forca di Guado. Gruppo: Monti Sibillini. Di proprietà del C.A.I. di Macerata, dotato di 12 posti letto previo ritiro chiavi. Accesso da Castelluccio o da Castelsangelo su strada asfaltata o sterrata.

Rifugio Paci (976 m.). Ascoli Piceno – Località Colli della Pelera. Di proprietà del C.A.I. di Ascoli Piceno, accessibile su strada carrozzabile, dotato di 15 posti letto.

Rifugio Tito Zilioli (2238 m.). Arquata del Tronto (AP) – Sella delle Ciaulle. Gruppo: Monti Sibillini. Di proprietà del C.A.I. di Ascoli Piceno, accessibile da Forca di Presta lungo il sentiero n. 1, dotato di 15 posti letto (+ 5 nel locale invernale) previo ritiro chiavi. Per informazioni C.A.I. Ascoli Piceno, tel. 0736.41544.