Sabato 14 maggio La Comunità Militante Raido ha tenuto, presso i locali della sua nuova sede, la presentazione de “L’atleta combattente“, libro di Matteo Colnago edito da Passaggio al Bosco, con intervento dell’autore e del Gruppo Escursionistico Orientamenti per parlare di sport e montagna nella loro accezione più nobile e vera.
In un’intervista ai relatori che ha cercato di toccare tutti gli aspetti che contraddistinguono la pratica sportiva in senso tradizionale rispetto a quella moderna, si sono affrontati, con esempi di uomini e concetti chiari e potenti, vari argomenti tra cui il doping, la pratica sportiva nelle scuole o tra i giovani, il problema dell’obesità e dell’inattività nelle nuove generazioni, le qualità che lo sport affina nell’uomo e molti altri.
Il tema della crescita interiore applicata allo sport si è concentrato soprattutto intorno a quegli sport definiti “del coraggio” come il paracadutismo, gli sport da combattimento, la subacquea ma soprattutto l’alpinismo.
Con Geo si sono delineate le qualità e gli insegnamenti che trasmette la montagna, del giusto atteggiamento e modo di affrontarla e del rispetto che bisogna nutrire nei suoi confronti.
Si è presentato il progetto di Geo che, con una nuova veste grafica e un nuovo sito, continua a diffondere ormai da più di 20 anni l’approccio autentico alla montagna anche e soprattutto con la pratica, attraverso escursioni mensili e corsi di arrampicata e alpinismo.
Non sono mancate domande e approfondimenti sull’Ego e sul potere dello sport, e di alcuni in particolare, di frenarlo, limitarlo, e quindi in definitiva, condurre verso un cammino di crescita interiore e miglioramento di sé.
Sempre in virtù di questa citata concezione dell’attività sportiva come necessità per il militante della Tradizione si è presentato infine il nuovo progetto di Raido, una palestra militante, ospitata nella sua sede o negli spazi verdi che Roma offre, dove poter permettere ai militanti ed agli amici della comunità di allenarsi per temprare il corpo, e di conseguenza anche l’anima e lo spirito, ripercorrendo i concetti espressi durante la conferenza.
Appuntamento quindi per venerdì 20 maggio al bar Scirè per una serata di festa tra birra e degustazione di whisky e 28 maggio con la presentazione del libro “Ignoto militi” con Cristina di Giorgi, Bianca Penna, il Cuib femminile di Raido e le altre autrici del libro.
In Alto i Cuori!