Monti Lucretili |
![]() La natura ci ha offerto un paesaggio splendido, arricchito dai caldi colori autunnali che contrastavano, completando, la morte esteriore della vegetazione, tipica di questa fase annuale. L’equilibrio naturale del contesto, un caos ordinato o un ordine caotico, compenetrava i microcosmi delle nostre interiorità, che venivano così ispirate verso profonde riflessioni. Usciti dal primo sottobosco ci si è aperta un ampia distesa di prato alla quale, dopo un dislivello boscoso, sarebbe seguita un'altra distesa pratosa in mezzo alla quale si ergeva un grosso abbeveratoio di pietra, quasi ci trovassimo dentro un quadro romantico dell’800. Dopo un’altra serie di dolci dislivelli conquistiamo la prima vetta “importante”: la cima del Monte Guardia, sul quale si erge poderosa una croce, a 1202 mslm, da cui si può ammirare un suggestivo panorama che apre alla nostra vista tutto l’entroterra laziale fino al mare. Molto suggestivi anche gli altri panorami visibili dalle altre vette che venivano conquistate che ci aprivano lo sguardo sul particolare panorama laziale in cui spicca il suggestivo Monte Soratte, da sempre luogo permeato dal Sacro – sede infatti di un tempio di un antichissimo Apollo, di un altrettanto antico mitreo e oggi della chiesa dell’Eremo di San Silvestro – e caratterizzato da storie e leggende. ![]() Siamo giunti alle macchine per le ore 16.30 dopo una camminata di 18.38 km totali percorsi in 6,56 h e siamo così ripartiti verso Roma molto stanchi ma soddisfatti, avendo staccato per poche ore dal ritmo caotico della metropoli. L’escursione in cifre: * la partenza a quota 842 mslm è avvenuta alle 9:04 * l’arrivo a quota 1352 mslm è avvenuto 12:44 * la distanza percorsa è stata di 18.38 km di cui 9.34 all’andata e 8.96 al ritorno * il tempo totale impiegato è stato di 6 h e 56 m di cui 3 h e 40 m all’andata e 3 h e 16 m al ritorno * la velocità media è stata di 2.6 km/h * la velocità massima di 9.3 km |
< Prec. | Pros. > |
---|
Home |
Contattaci |
Links |
Negozio |
"Anche le montagne respirano, ma la nostra vita è troppo breve per potercene accorgere."
Detto Sioux
Fascicolo
Gruppo Escursionistico Orientamenti
pp. 22, € 4