Inverno |
LISTA DEL MATERIALE
• n. 2 paia di guanti (o 1 paia di moffole in lana cotta o guanti tecnici e 1 paia di guanti in pile) • giacca a vento da alta quota (“guscio”) • piumino d’oca leggero e poco ingombrante (percentuale piuma piumette 80-90/100) • pantaloni tecnici invernali (caldi, leggeri, idrorepellenti) (in alternativa di tipo militare comodi e traspiranti) • passamontagna (in pile o cotone sottile) • cappello (lana o pile) • maglie (preferibili in fibra tecnica traspiranti e termiche e a manica lunga) + ricambio • pile (preferibile in polartec) e micropile (in alternativa – sconsigliata – felpa o maglione) • calzamaglia traspirante • scarponi ramponabili (impermeabili e adatti alla neve) • occhiali da sole con protezione elevata per ghiacciaio • sacco a pelo da alta montagna (in piuma 90/10 da 1,3kg max ; da -25 minimo/ 0°di tenuta climatica minimale) • ramponi a 12 punte ad aggancio rapido • ghette • tenda a igloo leggera (nel caso di attività di più giorni) • racchette telescopiche + sottobastoncini per evitare di affondare nella neve • racchette da neve (ciaspole) • coltello multiuso • termos, fornelletti, ecc. • creme protettive per il sole
|
< Prec. |
---|
Home |
Contattaci |
Links |
Negozio |
"Anche le montagne respirano, ma la nostra vita è troppo breve per potercene accorgere."
Detto Sioux
Fascicolo
Gruppo Escursionistico Orientamenti
pp. 22, € 4